Il rimanere incinta
EMDR
Masturbazione
Una preoccupazione che coinvolge la maggior parte degli uomini, in ogni età, è rivolta alle dimensioni del proprio pene. Questa è dovuta alla eccessiva ed ingiustificata importanza che viene data alla grandezza dei genitali maschili. L'idea dominante è che più è grosso e meglio è. In realtà, le dimensioni centrano poco con il piacere provocato nella donna, da un punto di vista funzionale, perché la vagina si adatta perfettamente alle dimensioni del pene che la penetra. Il problema, se di problema si deve parlare, è da ricercare nei condizionamenti sociali che creano delle aspettative di tipo psicologico perché attribuiscono al pene valori tipici di uno status symbol. Il pene, allo stato flaccido, considerando le notevoli differenze tra un individuo e l'altro che tendono a scomparire in erezione, ha una lunghezza media di 9,5 centimetri (Masters & Johnson 1987). In erezione il pene, secondo una ricerca condotta da Kinsey su un campione di 2.376 uomini, ha una lunghezza media di 15 centimetri variando tra i 9 ed i 22 centimetri. La maggior parte dei genitali maschili rientra nella fascia che oscilla tra i 13 ed i 18 centimetri. (Preben Hertoft 1988). Masters & Johnson, Il sesso e i rapporti amorosi, Longanesi & C., Milano, 1987 Preben Hertoft, Sessuologia clinica, Ferro Edizioni, Milano, 1988
Le Fantasie
Sessuologia
Dr. Andrea Fissi Studio di Psicoterapia e di Sessuologia - Via della Cernaia 25, 50129 Firenze (FI) - Tel. 055/474847  Mappa del sito
Corsi Formativi
Le prestazioni
Home Page
Il pene
Le dimensioni
L'erezione
Dubbi che riguardano:
La curvatura
L'Orgasmo
Quel liquido
La Vagina
PsicoCorporeità AutoRiparativa
Chi sono
Quanto deve essere lungo
L'Ano
Richiesta Contatti
Psicoterapia
I Dubbi sul Pene
Quel liquido
Qule liquido
Una preoccupazione che coinvolge la maggior parte degli uomini, in ogni età, è rivolta alle dimensioni del proprio pene. Questa è dovuta alla eccessiva ed ingiustificata importanza che viene data alla grandezza dei genitali maschili. L'idea dominante è che più è grosso e meglio è. In realtà, le dimensioni centrano poco con il piacere provocato nella donna, da un punto di vista funzionale, perché la vagina si adatta perfettamente alle dimensioni del pene che la penetra. Il problema, se di problema si deve parlare, è da ricercare nei condizionamenti sociali che creano delle aspettative di tipo psicologico perché attribuiscono al pene valori tipici di uno status symbol. Il pene, allo stato flaccido, considerando le notevoli differenze tra un individuo e l'altro che tendono a scomparire in erezione, ha una lunghezza media di 9,5 centimetri (Masters & Johnson 1987). In erezione il pene, secondo una ricerca condotta da Kinsey su un campione di 2.376 uomini, ha una lunghezza media di 15 centimetri variando tra i 9 ed i 22 centimetri. La maggior parte dei genitali maschili rientra nella fascia che oscilla tra i 13 ed i 18 centimetri. (Preben Hertoft 1988). Masters & Johnson, Il sesso e i rapporti amorosi, Longanesi & C., Milano, 1987 Preben Hertoft, Sessuologia clinica, Ferro Edizioni, Milano, 1988